O Ponto de Encontro - Banner
Home Musica MusiCaboVerde Morna (página em português)
A cura di Antonio Danise

Morna

 

Celina Pereira

Celina Pereira

La morna è sicuramente il genere più noto e quello che meglio e più di tutti rappresenta l’animo del popolo capoverdiano. Per molto tempo è stato il genere musicale più significativo di Capoverde.
La posizione dell’arcipelago al centro dei traffici marittimi e commerciali fra  più continenti ha favorito lo scambio di tradizioni culturali e quindi musicali alla base della nascita della morna. Ha infatti strette relazioni con il fado portoghese ma anche con la modinha brasiliana. Il musicista capoverdiano Vasco Martins fa risalire la morna al lundum angolano. Altri studiosi fanno derivare la morna dalle canzoni e dai lamenti degli schiavi della colonia portoghese di São Tomé e Principe o anche dalle liriche arabe.

Sebbene non si abbiano notizie sicure riguardo alle origini, quasi tutte le fonti concordano nel ritenere che sia nata a Boavista nella seconda metà del XIX° secolo, epoca in cui l’isola rivestiva un ruolo di primaria importanza dal punto di vista economico. “Brada Maria”, composta nel 1870, è considerata una delle prime composizioni di questo genere.

Nel corso degli anni la morna è andata incontro a delle variazioni. Inizialmente, nell’isola di Boavista, i musicisti cantavano avvenimenti della vita di tutti i giorni, episodi della società locale, le relazioni amorose o ancora le storie dei naufragi delle navi e delle conseguenti depredazioni (molti sono i relitti di navi arenatesi nelle acque circostanti Boavista ancora oggi visibili).In una seconda fase, all’inizio del XX° secolo, grazie soprattutto all’apporto del poeta e scrittore Eugenio Tavares, originario dell’isola di Brava, la morna acquisisce un carattere romantico e sentimentale e le canzoni oltre che del mare, del dolore per la partenza e di allontanamento, di emigrazione e nostalgia (a Brava l’emigrazione prende la via del nord America), parlano anche di un mondo fatto di fiori e belle donne e principalmente di amore. La morna attraversa una nuova fase allorché sbarca nell’isola di São Vicente. Qui musicisti come Luis Rendall o Jotamont o ancora Sergio Frusoni (quest’ultimo di origini italiane), ma soprattutto il compositore B.Léza, apportano modifiche anche sul piano della complessità armonica, in questo influenzati anche dalla musica brasiliana (introduzione del semitono). Si cominciano a trattare anche temi legati alla politica o ad un personaggio importante, sia per esaltarne le qualità morali ma anche per farne oggetto di scherno.

Oggi la morna viene suonata su tutte le isole e sempre più spesso nella tonalità maggiore, il che le conferisce una nota meno drammatica e malinconica. L’interprete più conosciuta, colei che ha portato la morna ad avere una risonanza internazionale è senz’altro Cesária Évora, una cantante molto amata nella sua terra e fra le comunità capoverdiane residenti all’estero.

Il creolo capoverdiano è da sempre lo strumento della comunicazione orale, a differenza del portoghese, più usato nel campo politico-amministrativo. È la lingua che viene usata nelle relazioni sociali tra i capoverdiani e naturalmente viene usata anche nelle composizioni musicali. Anche i cantanti capoverdiani della diaspora, coloro che sono emigrati o che sono nati all’estero, sempre più spesso usano il creolo come mezzo di conoscenza ed approfondimento della loro cultura oltre che per esprimere i loro sentimenti ed anzi proprio il creolo è considerato uno degli elementi fondamentali per esprimere la capoverdianità, quel sentimento di appartenenza ad una comunità che va al di là dei confini prettamente geografici dell’arcipelago. I più grandi compositori ed interpreti di morna hanno contribuito ad elevare il creolo a lingua vera e propria. Tra gli interpreti senz’altro sono da annoverare, come i più importanti e coloro che maggiormente hanno contribuito alla diffusione della musica e della cultura capoverdiana, i cantanti Bana, Cesária Évora, Celina Pereira, Paulino Vieira e Ildo Lobo. Tra i compositori tuttora in attività il primato spetta senza dubbio a Manel d’Novas, autore di centinaia di mornas e coladera interpretati dai più noti cantanti capoverdiani.

Voltar à página principal (em português) | Tornare alla pagina principale (in italiano)
Para sugerir um site | Colaborar
Contato | Forum